domenica 18 novembre 2007

DOMANDE DEL COMPITO DI CHIMICA

1. Definizioni di atomo, molecola, composto
2. Grafico del passaggio di stato liquido- vapore dell’acqua
3. Caratteristiche chimico-fisiche dei metalli
4. Scrivere due molecole polari e due apolari indicandone i motivi
5. Descrizione del legame chimico tra Mg e F. Formula del composto in forma molecolare e con la divisione in ioni
6. Scrivere le formule dei seguenti composti: bromuro di calcio, fluoruro di alluminio, ossido ferroso, solfuro di calcio
7. Perché l’acqua è una molecola polare?
8. Scrivere la configurazione elettronica dei seguenti atomi descrivendo la loro tendenza chimica: litio, potassio, cloro
9. Riflettendo sulle esperienze di laboratorio, cosa si può ottenere dall’unione di due soluzioni saline? Spiegare cosa succede a livello delle particelle
10. Caratteristiche degli atomi di Democrito e loro affinità e differenze con gli atomi attuali
1. La natura fisica della luce come onda e natura dei colori
2. Di cosa è fatta la materia? E’ continua o discontinua? Oltre alla materia cosa c’è nel mondo fisico?
3. I filosofi greci studiati immaginavano la materia come continua o discontinua? Discutere brevemente
4. Come sono ordinati gli atomi nella Tavola Periodica? Come posso dedurre le proprietà chimiche di un atomo guardando la Tavola?
5. Scrivere un composto covalente descrivendo il legame chimico tra gli atomi
6. Cosa è un dipolo? Caratteristiche chimiche che rendono polare una molecola
7. Scrivere la configurazione elettronica dei seguenti atomi descrivendo la loro tendenza chimica: sodio, alluminio, elio
8. Scrivere le formule dei seguenti composti: bromuro di sodio, fluoruro di calcio, ossido rameico, solfuro di potassio
9. Cosa vuol dire che un sale è solubile in acqua? Descrivere il processo di dissoluzione a livello di particelle
10. La visione per Democrito ed analogie con il meccanismo di visione ora conosciuto
1. Scrivere un esempio di composto molecolare ed uno di composto non molecolare spiegando il perché di tale differenza
2. La natura corpuscolare della luce ed il principio di complementarietà di Bohr
3. Proprietà chimiche e fisiche degli elementi del secondo gruppo della Tavola Periodica
4. Concetto di elettronegatività e variazione dei suoi valori all’interno della Tavola Periodica
5. Dire se le seguenti molecole sono polari e perché: Na2O ; CH4 ; H2O
6. Descrivere dettagliatamente il tipo di legame chimico che si instaura tra il potassio ed il fluoro.
7. Il senso dell’olfatto per Democrito e per le attuali conoscenze
8. Proprietà chimiche dei metalli dedotte in base all’esperienza di laboratorio
9. Scrivere le formule dei seguenti composti: fluoruro di magnesio; idruro di calcio; acido solfidrico; ossido ferroso; anidride carbonosa; acido perclorico
10. Quali sostanze conducono corrente elettrica? Perché?
1. Indicare, relativamente all’esperienza di laboratorio sulla verifica della legge di Lavoisier, quali composti e quali miscele abbiamo usato
2. Discutere in dettaglio il legame chimico che si instaura tra lo zolfo e l’idrogeno
3. Proprietà chimiche e fisiche degli elementi del settimo gruppo della Tavola Periodica
4. Caratteristiche e condizioni di formazione di un dipòlo
5. Concetto ed esempi di entità discrete in chimica ed in filosofia
6. L’interpretazione di Copenhagen e sua applicazione alla luce
7. Natura dei colori e concetto di spettro continuo
8. Scrivere le formule dei seguenti composti: fluoruro di sodio; idruro di alluminio; acido fluoridrico; ossido di calcio; anidride solforica; acido carbonico
9. L’acqua conduce corrente elettrica? Spiegate i motivi della vostra risposta
10. Individuare il tipo di legame chimico nei seguenti composti: KCl; HF; O2 ; H2O

Nessun commento: